Supernatural (Santana)

Supernatural
album in studio
ArtistaSantana
Pubblicazione15 giugno 1999
Durata74:59
Dischi1
Tracce13
GenereRock latino
Rock
Rhythm and blues
EtichettaArista Records
ProduttoreClive Davis, Jerry 'Wonder' Duplessis, The Dust Brothers, Alex González, Charles Goodan, Lauryn Hill, Art Hodge, Wyclef Jean, Fher Olvera, K.C. Porter, Dante Ross, Matt Serletic, Stephen Harris
Registrazione1999
Record Plant, Sausalito (California)
FormatiCD, 2 CD, MC, 2 LP, download digitale, streaming
NoteGrammy Award Album dell'anno 2000
Grammy Award Miglior album rock 2000
Certificazioni originali
Dischi d'oroBandiera dell'Ungheria Ungheria[1]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Argentina Argentina (2)[2]
(vendite: 120 000+)
Bandiera dell'Australia Australia (4)[3]
(vendite: 280 000+)
Bandiera dell'Austria Austria (2)[4]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Belgio Belgio (2)[5]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Brasile Brasile[6]
(vendite: 250 000+)
Bandiera dell'Europa Europa (6)[7]
(vendite: 6 000 000+)
Bandiera della Finlandia Finlandia[8]
(vendite: 50 291+)
Bandiera della Francia Francia (2)[9]
(vendite: 600 000+)
Bandiera della Germania Germania (2)[10]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera del Giappone Giappone[11]
(vendite: 200 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (5)[12]
(vendite: 500 000+)
Bandiera del Messico Messico (2)[13]
(vendite: 300 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (4)[14]
(vendite: 60 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (2)[15]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[16]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (3)[17]
(vendite: 900 000+)
Bandiera della Spagna Spagna (3)[18]
(vendite: 300 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[19]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (4)[20]
(vendite: 200 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Canada Canada[21]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[22]
(vendite: 15 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[23]
(vendite: 25 000+)
Santana - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2002)
Singoli
  1. Smooth
    Pubblicato: 29 giugno 1999
  2. Maria Maria
    Pubblicato: 23 novembre 1999
  3. Put Your Lights On
    Pubblicato: 28 marzo 2000
  4. Love of My Life
    Pubblicato: 2000
  5. Corazón espinado
    Pubblicato: 13 giugno 2000
  6. Primavera
    Pubblicato: 2001

Supernatural è il diciottesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Santana, pubblicato il 15 giugno 1999 dalla Arista Records.

L'album ha segnato la rinascita commerciale del chitarrista Carlos Santana, vendendo più di 30 milioni di copie nel mondo.[24] È stato quindici volte disco di platino solo negli Stati Uniti e ha vinto otto Grammy Awards, incluso quello come Album dell'anno.[25]

L'album annovera diversi ospiti come Rob Thomas, The Product G&B, Everlast, Eric Clapton, Eagle-Eye Cherry, Lauryn Hill, Dave Matthews, Maná e Cee-Lo Green.

  1. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2000, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  2. ^ (ES) Discos de Oro y Platino - 2006, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 24 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2007).
  3. ^ (EN) 2000 Accreds (PDF), su Dropbox, ARIA Charts. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  4. ^ (DE) Santana - Supernatural – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  5. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2000, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  6. ^ (PT) Santana – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 12 giugno 2014.
  7. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2001, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 12 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
  8. ^ (FI) Santana, su Musiikkituottajat. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  9. ^ (FR) Santana - Supernatural – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  10. ^ (DE) Santana – Supernatural – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  11. ^ (JA) サンタナ - スーパーナチュラル – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  12. ^ Mario Luzzatto Fegiz, Arriva Santana: sul palco mi sento uno sciamano, su Corriere della Sera, 21 maggio 2000, p. 37. URL consultato il 12 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2015).
  13. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 24 dicembre 2022. Digitare "Supernatural" in "Título".
  14. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart: 25 December 2000, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  15. ^ (NL) Goud/Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 24 dicembre 2022. Scrivere "Supernatural" in "Artiest of Titel"
  16. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  17. ^ (EN) Supernatural, su British Phonographic Industry. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  18. ^ (ES) Discos de platino y oro 2000, su El Mundo. URL consultato il 12 giugno 2014.
  19. ^ (SV) Santana – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  20. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  21. ^ (EN) Santana Supernatural – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  22. ^ (EN) Santana - Supernatural – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  23. ^ Supernatural (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  24. ^ (EN) Santana, su rockhall.com. URL consultato il 16 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2007).
  25. ^ (EN) Santana - Nominations, su grammy.com. URL consultato il 24 dicembre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search